
Acqua ossigenata orecchio, rimedio utile o da evitare?
Acqua ossigenata orecchio – uno degli usi più comuni del composto chimico ad azione disinfettante è quello di sciogliere il cerume dell’orecchio.
Ma è un rimedio davvero utile e si può utilizzare l’acqua ossigenata nelle orecchie in tutta tranquillità?
Continua a leggere l’articolo per comprendere i pro e i contro di questa soluzione.
Tappi cerume acqua ossigenata, quanto può essere utile?
Come detto, si fa ricorso all’acqua ossigenata principalmente per sciogliere eventuali tappi di cerume creatisi nell’orecchio.
Cos’è il cerume?
ll cerume è una sostanza naturale e cerosa che si accumula all’interno dell’orecchio, con l’importante scopo di proteggere il canale uditivo.
In alcuni casi, però, il cerume può accumularsi in quantità eccessive e causare problemi di udito o irritazione.

Per rimuovere il cerume, il rimedio più comune è quello di mescolare acqua ossigenata con acqua tiepida.
Vediamo più nello specifico come l’acqua ossigenata può essere un rimedio utile.
Pulizia orecchio acqua ossigenata, come farla?
Con l’aiuto di una pipetta o di una siringa per le orecchie, è possibile inserire alcune gocce della soluzione ossigenata nell’orecchio e attendere alcuni minuti.
Per far uscire correttamente il cerume è consigliabile inclinare la testa.
Un’importante passaggio dopo il lavaggio orecchio con acqua ossigenata è quello di drenare l’orecchio sull’asciugamano, lasciando fuoriuscire la soluzione e il cerume in eccesso.
Un altro impiego comune dell’acqua ossigenata nell’orecchio è nell’ottica di prevenire le infezioni.

Grazie alla sua azione disinfettante, la soluzione può essere utilizzata per eliminare i batteri all’interno dell’orecchio.
Ad esempio, dopo aver nuotato o dopo aver fatto la doccia, è buona consuetudine inserire poche gocce di acqua ossigenata nell’orecchio per evitare la proliferazione dei batteri.
In conclusione, l’acqua ossigenata può essere utilizzata per l’orecchio come rimedio per la rimozione del cerume o prevenzione di particolari infezioni ed è sicuramente un rimedio utile in tal senso.
Consultare un medico specialista è comunque essenziale nel caso in cui sorgano sospette infezioni o fastidio dell’orecchio, come infiammazioni o fastidi per l’orecchio tappato.