Acufene e ansia – perché si sviluppa e come trattarlo
Acufene e ansia - è un disturbo uditivo - ronzio o fischio, percepito dal paziente anche se non
Suoni fastidiosi: quando si attiva l’amigdala
Suoni Fastidiosi - l'orecchio umano è un organo molto sensibile e risponde in maniera negativa ai rumori con
Audioprotesista: professionisti dell’udito
Audioprotesista è un tecnico laureato che lavora in un centro audiologico e ha solitamente esperienza pluriennale nel settore della
Potenziali evocati uditivi – esame elettrofisiologico
Potenziali evocati uditivi - esame elettrofisiologico - per analizzare la sensibilità, qualità e tempi di risposta di tutti
Timpanogramma piatto: cause e trattamenti
Timpanogramma piatto - quando la membrana timpanica non si muove in risposta a particolari variazioni di pressione esercitate
Otoemissioni: cosa sono e cosa succede se risultano assenti
Otoemissioni - prodotte dalle cellule ciliate presenti nel nostro orecchio, che vibrano in risposta agli stimoli sonori; la
Tappi cerume acqua ossigenata: rimedio utile o no?
Tappi cerume acqua ossigenata: rimedio "fai da te" da adottare solo se non si ha la possibilità di
Controllo udito: a che età va effettuato?
Controllo udito: screening di salute per verificare la capacità uditiva e rintracciare eventuali ipoacusie in modo precoce. Le statistiche