Impianto cocleare, quando è necessario?
Impianto cocleare, comunemente chiamato orecchio bionico, è un piccolo dispositivo elettronico che viene considerato un "organo di senso artificiale" ed è consigliato, in special modo, a chi soffre di una sordità profonda, ristabilendo un simil senso dell'udito. Scopriamone le peculiarità più
Pulizia orecchio neonato, qual è il modo migliore?
Pulizia orecchio neonato – una parte importante della cura del bambino.È essenziale che i genitori e i caregiver conoscano i giusti metodi per pulire le orecchie dei neonati per evitare infezioni e altri problemi.I neonati sono particolarmente vulnerabili alle infezioni e
Pulizia orecchie bambini: come effettuarla correttamente?
Pulizia orecchie bambini: come effettuarla correttamente, senza causare danni al condotto uditivo? Il lavaggio delle orecchie dei bambini deve essere un'azione semplice e non invasiva. É sufficiente detergere l'orecchio con dell'acqua o sapone delicato, utilizzando esclusivamente le dita; senza quindi l'ausilio
Timpanogramma piatto: cause e trattamenti
Timpanogramma piatto - quando la membrana timpanica non si muove in risposta a particolari variazioni di pressione esercitate all'interno del condotto uditivo esterno. Questo non è per forza indice di un abbassamento uditivo.
Otoemissioni: cosa sono e cosa succede se risultano assenti
Otoemissioni - prodotte dalle cellule ciliate presenti nel nostro orecchio, che vibrano in risposta agli stimoli sonori; la vibrazione produce questi suoni morbidi - OAE Chi presenta una perdita uditiva (25-30 dB) non produce questi "suoni silenziosi" e si parla di otoemissioni
Apparecchio acustico “indossato” anche dalle Barbie
Apparecchio acustico indossato anche nel mondo dei giocattoli, può diventare un fenomeno di inclusività e di normalità. I bambini non devono sentirsi diversi
Abr neonato: esame dei potenziali evocati acustici
Abr neonato: serve a valutare come funziona il sistema uditivo del bambino, nello specifico a livello del nervo uditivo. Abr neonato: viene effettuato quando il neonato non supera lo screening delle otoemissioni
Rumore bianco: aiuta a ritrovare la concentrazione
Rumore bianco aiuta a ritrovare la concentrazione e a dormire meglio Il Rumore bianco è un suono monotono, che permette al cervello di ignorare altri suoni, ad elevata intensità, che possono infastidire e irritare. Il rumore bianco può essere paragonato a un "tappeto
Test autismo per i bambini con difficoltà uditiva
Test autismo nel bambino, consente di diagnosticare un disturbo del neurosviluppo, connesso ad un crescita anomala a livello celebrale già in età neonatale. Il disturbo si manifesta nei primi anni di vita, il bambino tende a ripetere le stesse azioni e
Ipoacusia Infantile e apparecchi acustici
L’Ipoacusia Infantile è un disturbo uditivo che non permette al bambino di percepire gli stimoli uditivi; questa può essere lieve, media o grave. Questo disturbo può manifestarsi alla nascita o già nel grembo materno e si parla di ipoacusia prenatale. Il bambino