Ipoacusia acuta: perdita improvvisa dell’udito
L'ipoacusia acuta è una perdita improvvisa e significativa dell'udito che può causare difficoltà nella vita quotidiana. Può essere causata da una serie di fattori, tra cui traumi acustici, infezioni delle orecchie, esposizione a rumori forti, danni al nervo uditivo, uso
60 db – a cosa corrispondo e sono dannosi per le orecchie?
60 db - rappresentano una conversazione normale tra due persone, un ufficio rumoroso, una strada trafficata, un ristorante, o la Tv e la radio ad alto volume. 60 dB si possono trovare in un ufficio o in un ristorante e 65
Riflesso stapediale: contrazione dell’orecchio
Fisiologicamente, il riflesso stapediale ha la funzione di proteggere le componenti dell'apparato uditivo da stimolazioni sonore troppo intense e svolge anche un ruolo nella capacità di discriminazione dei suoni.
100 decibel.. il nostro orecchio riesce a tollerarli?
100 decibel corrispondono esattamente al "rumore" prodotto dalla musica di una discoteca. Se consideriamo che il nostro udito è in grado di percepire il suono più basso pari a 0 dB, possiamo affermare che i livelli sonori superiori ai 90
Pressione sonora e frequenze udibili
Pressione sonora misura l'energia sonora emessa da una sorgente di rumore, è espressa in Decibel - dB e la sua misurazione avviene tramite uno strumento chiamato fonometro. La pressione sonora che può essere udita dall'essere umano è la soglia normale dell'udito
Inquinamento acustico: rumore incessante
Inquinamento acustico: rumori o sensazione uditiva sgradevole, fastidiosa o intollerabile. Che cos è l'inquinamento acustico L'inquinamento acustico è un grave problema ambientale, che produce danni all'uomo, anche se spesso viene sottovalutato e ignorato. L'inquinamento sonoro può essere continuo o discontinuo, stazionario o
Cotton fioc e igiene delle orecchie
Cotton fioc: sono davvero così utili per la pulizia delle orecchie? No, l'orecchio si auto pulisce e protegge da solo. Basta detergere il padiglione esterno con acqua tiepida e sapone neutro
Nuoto e protezione: otoprotettori
Nuotare fa bene alla salute si sa!! E' uno sport completo, permette di aumentare la forza e riduce la massa grassa a favore di quella muscolare. Inoltre, essendo eseguito in assenza di gravità, permette di non sovraccaricare le articolazioni. In particolare:migliora
Misurazione dell’udito e capacità uditiva
Misurazione dell'udito: è una procedura diagnostica che ha lo scopo di rilevare quantitativamente la capacità uditiva del paziente, in modo da individuare eventuali ipoacusie o sordità ad una o entrambe le orecchie. L’esame uditivo viene effettuato da un medico otorinolaringoiatra o da
Perdita uditiva: a soffrirne sono già 1,5 miliardi persone.
Perdita uditiva: a soffrirne sono già 1,5 miliardi persone. Il numero di persone che attualmente “convive” con una perdita uditiva è inaccettabile, più dell’80% di coloro che soffrono di una particolare forma di ipoacusia, non fa nulla per risolvere il problema.