Dolore all’orecchio interno, scopri le cause e i sintomi comuni
Dolore all'orecchio interno, a cosa è dovuto? Il dolore all'orecchio interno è un disturbo che può causare grande disagio e compromettere la qualità dell'ascolto e, di conseguenza, della tua vita. Comprendere le cause e i sintomi di questo problema è il
Acufene e magnesio: tutti i consigli utili
Acufene e magnesio - che relazione c'è tra il disturbo all'orecchie e il macro elemento minerale? Il magnesio aiuta ad alleviare i sintomi della fastidiosa acufene
Decibel, qual è il livello sopportabile dall’orecchio?
Decibel, indicato con il simbolo dB, è un’unità di misura utilizzata prettamente in acustica per misurare l’intensità del suono e corrisponde ad un decimo di bel. Per quel che riguarda l'orecchio umano, esso è in grado di udire suoni a bassa
Labirintite da stress, sintomi e rimedi per affrontarla
Labirintite da stress è un disturbo momentaneo dovuto a particolari condizioni psico fisiche e si manifesta, maggiormente, con un forte senso di vertigine che impedisce di mantenere l’equilibrio. La labirintite è un disturbo dell’orecchio interno che, insieme alle vertigini, può causare
Ipoacusia acuta: perdita improvvisa dell’udito
L'ipoacusia acuta è una perdita improvvisa e significativa dell'udito che può causare difficoltà nella vita quotidiana. Può essere causata da una serie di fattori, tra cui traumi acustici, infezioni delle orecchie, esposizione a rumori forti, danni al nervo uditivo, uso
60 db – a cosa corrispondo e sono dannosi per le orecchie?
60 db - rappresentano una conversazione normale tra due persone, un ufficio rumoroso, una strada trafficata, un ristorante, o la Tv e la radio ad alto volume. 60 dB si possono trovare in un ufficio o in un ristorante e 65
Riflesso stapediale: contrazione dell’orecchio
Fisiologicamente, il riflesso stapediale ha la funzione di proteggere le componenti dell'apparato uditivo da stimolazioni sonore troppo intense e svolge anche un ruolo nella capacità di discriminazione dei suoni.
100 decibel.. il nostro orecchio riesce a tollerarli?
100 decibel corrispondono esattamente al "rumore" prodotto dalla musica di una discoteca. Se consideriamo che il nostro udito è in grado di percepire il suono più basso pari a 0 dB, possiamo affermare che i livelli sonori superiori ai 90
Pressione sonora e frequenze udibili
Pressione sonora misura l'energia sonora emessa da una sorgente di rumore, è espressa in Decibel - dB e la sua misurazione avviene tramite uno strumento chiamato fonometro. La pressione sonora che può essere udita dall'essere umano è la soglia normale dell'udito
Inquinamento acustico: rumore incessante
Inquinamento acustico: rumori o sensazione uditiva sgradevole, fastidiosa o intollerabile. Che cos è l'inquinamento acustico L'inquinamento acustico è un grave problema ambientale, che produce danni all'uomo, anche se spesso viene sottovalutato e ignorato. L'inquinamento sonoro può essere continuo o discontinuo, stazionario o