100 decibel.. il nostro orecchio riesce a tollerarli?
100 decibel corrispondono esattamente al "rumore" prodotto dalla musica di una discoteca. Se consideriamo che il nostro udito è in...
100 decibel corrispondono esattamente al "rumore" prodotto dalla musica di una discoteca. Se consideriamo che il nostro udito è in...
Pressione sonora misura l'energia sonora emessa da una sorgente di rumore, è espressa in Decibel - dB e la...
Rumore bianco aiuta a ritrovare la concentrazione e a dormire meglio Il Rumore bianco è un suono monotono, che permette...
Controllo dell'udito gratuito per cambiare completamente la tua vita. Torneresti a vivere le semplici azioni quotidiane, con una maggiore...
Effettuare un test dell’udito è essenziale per la diagnosi precoce della presbiaucusia. E’ uno dei deficit sensoriali che si...
Calo dell'udito durante la pandemia, è una priorità? Si, perché con il distanziamento, l'isolamento, la DAD, lo smart working e...
Misurazione dell’udito: consente di valutare un eventuale abbassamento dell’udito. Misurazione dell’udito: ci permette di analizzare la soglia della perdita...
cerebrali (e disturbi cognitivi)
Gli acufeni, similmente all’ipoacusia, possono essere classificati nelle seguenti tipologie: • Acufeni dell’orecchio medio • Acufeni neurosensoriali • Acufeni centrali l’acufene è percepito...
L’ipoacusia è la perdita parziale del senso dell’udito. Può colpire uno o entrambe le orecchie e può far sì che i suoni appaiano ovattati oppure creare difficoltà a seguire...