Riflesso stapediale: contrazione dell’orecchio
Fisiologicamente, il riflesso stapediale ha la funzione di proteggere le componenti dell'apparato uditivo da stimolazioni sonore troppo intense e...
Fisiologicamente, il riflesso stapediale ha la funzione di proteggere le componenti dell'apparato uditivo da stimolazioni sonore troppo intense e...
Apparecchio acustico indossato anche nel mondo dei giocattoli, può diventare un fenomeno di inclusività e di normalità. I bambini...
Orecchio bionico impianto cocleare: rappresenta un dispositivo elettronico impiantabile, progettato per produrre sensazioni uditive utili ad una persona con...
100 decibel corrispondono esattamente al "rumore" prodotto dalla musica di una discoteca. Se consideriamo che il nostro udito è in...
Pressione sonora misura l'energia sonora emessa da una sorgente di rumore, è espressa in Decibel - dB e la...
Ipoacusia acuta o sordita' improvvisa si identifica con un deficit uditivo di tipo neurosensoriale superiore a 30 dB in almeno 3...
Protesi acustiche invisibili, completamente invisibili nel canale uditivo. Endoauricolare è il termine tecnico per questa categoria di protesi acustica invisibile. L'apparecchio...
Ipoacusia Asimmetrica: significa che le due orecchie hanno diversi tipi o gradi di deficit uditivo. L'ipoaucusia asimmetrica può essere dovuta...
Perdita dell'udito: consiste nell'incapacità, parziale o totale, di percepire un suono in una o entrambe le orecchie. Una causa...
Udito sopraffino o “udito finissimo” è un particolare “fenomeno” che permette di comprendere una conversazione anche in ambienti rumorosi. ...