Come si vive con gli apparecchi acustici?

Nei primi giorni con i tuoi apparecchi acustici sperimenterai molti suoni nuovi, che forse non sentivi da tempo. Abbi pazienza: serve un po’ di tempo per abituarsi, perché il tuo cervello prima deve reimparare a interpretare correttamente i suoni.

All’inizio percepirai i tuoi apparecchi acustici e i suoni consapevolmente: sentirai i tuoi passi, addirittura il tuo respiro. Ma fidati di noi: con il tempo ti ci abituerai.

1. Abituarsi agli apparecchi acustici

Non ti preoccupare: questi problemi iniziali passano presto. Quando si hanno degli occhiali nuovi, si vede un miglioramento non appena si indossano. Con gli apparecchi acustici ci vuole un po’ più di tempo, perché il cervello prima deve adattarsi e imparare a interpretare correttamente i suoni. In breve: il cervello deve reimparare a sentire. In questa fase di apprendimento, il cervello distingue il rumore dalle cose importanti.

Dopo questa breve fase di adattamento, la sensazione dei tuoi apparecchi acustici sulle tue orecchie ti sembrerà del tutto normale.

2. Nessuno intorno a te si accorgerà che li indossi

Molte persone che li indossano per la prima volta si chiedono come la gente reagirà agli apparecchi acustici. Per questo motivo sono molto di moda i cosiddetti apparecchi acustici «invisibili».

Tuttavia, molti di coloro che li indossano per la prima volta si stupiscono di quanto poco si notino gli apparecchi acustici. Nella maggior parte dei casi, chi indossa degli apparecchi acustici si preoccupa troppo preventivamente. Persino gli amici più stretti non notano gli apparecchi acustici al primo sguardo!

Ciò dipende dal fatto che quasi tutti gli apparecchi acustici moderni sono molto leggeri e discreti. La tecnologia è sempre in evoluzione: la digitalizzazione e le nuove tecnologie permettono di nascondere gli apparecchi acustici con discrezione dietro l’orecchio o al suo interno.

About Author /

Leave a Comment

Your email address will not be published.

Start typing and press Enter to search