Chatta con noi su WhatsApp

Chiama il numero verde
800 864 599

0836 47 11 66

FonUdito

Infiammazione auricolare: sintomi, cause e trattamento

Infiammazione auricolare, comunemente nota anche come otite, è un disturbo che colpisce l’orecchio esterno o l’orecchio medio, causando fastidio, dolore e potenziale compromissione dell’udito.
Questa condizione può manifestarsi in diverse forme, tra cui otite esterna, otite media acuta o cronica.

Scopriamo di più sull’orecchio infiammato 

Infiammazione auricolare, sintomi e cause

Le differenti forme dell’infiammazione orecchio sono accomunate dallo stesso sintomo: il mal d’orecchio
Insieme a questo disturbo spesso si accompagnano severe vertigini, nausea e un’intensità del dolore sempre più importante.

Infiammazione orecchio sintomi: nel dettaglio, questi variano da lievi a gravi e possono includere:

  • Dolore auricolare: il sintomo più comune dell’infiammazione auricolare è il dolore che può essere acuto o persistente.
    Il dolore può peggiorare durante la masticazione o la pressione sull’orecchio.
  • Prurito e irritazione: l’orecchio infiammato può provocare prurito e irritazione, spesso accompagnati da una sensazione di bruciore.
  • Perdita uditiva: in alcuni casi, l’infiammazione auricolare può causare una temporanea diminuzione o perdita dell’udito a causa dell’accumulo di liquido nell’orecchio medio.
  • Secrezione di liquido: un’altra manifestazione comune è la presenza di liquido che fuoriesce dall’orecchio infiammato.

Infiammazione dell’orecchio, quali sono le cause?

Non è possibile risalire accuratamente alla causa scatenante delle orecchie infiammate, ma le cause comuni dell’otite sono: 

  1. Infezioni batteriche: i batteri penetrano nell’orecchio esterno attraverso l’acqua contaminata o l’introduzione di oggetti estranei nell’orecchio, causando, quindi, un’infezione.
  2. Infezioni virali: alcuni virus possono infettare direttamente l’orecchio medio, provocando infiammazione all orecchio e sintomi associati.
  3. Allergie: violente reazioni allergiche, perlopiù a determinati farmaci, provocano il condotto uditivo infiammato. 
  4. Traumi: lesioni o traumi all’orecchio possono causare infiammazione e sintomi correlati.

Trattamenti per l’infiammazione auricolare

Quando si sperimenta la fastidiosa condizione dell’infiammazione alle orecchie, il primo passo da compiere è rivolgersi ad un medico specialista. 

Il trattamento dell’infiammazione auricolare dipende dalla sua causa e dalla gravità dei sintomi.
Alcune opzioni comuni includono le gocce auricolari antibiotiche se la causa è rintracciata nell’infezione batterica, supporti terapeutici per alleviare il dolore ed antivirali. 

La salute delle nostre orecchie è essenziale!
Seguire le indicazioni di un professionista sanitario e adottare misure preventive, come la valutazione dell’udito può contribuire a prevenire recidive e favorire una pronta guarigione.
Sul nostro sito puoi prenotare il test dell’udito e accertare che l’infiammazione dell’orecchio non provochi nessun danno alla tua capacità d’ascolto!