Unità di misura del suono: il decibel – DB
Unità di misura del suono - il Decibel e da un valore all’intensità del suono. É calcolato su una scala logaritmica, ciò consente di gestire facilmente grandezze con dinamiche molto ampie.
Un test acustico può svelare se l’Hiv è anche nel cervello
Il test acustico è un metodo innovativo sperimentato da ricercatori statunitensi per valutare se l'Hiv è in grado di determinare anche danni cerebrali (e disturbi cognitivi) Un test acustico per aprire una finestra su come l’Hiv possa annidarsi anche nel cervello. È quello che ha
Un aiuto concreto per chi soffre di acufene
I meccanismi degli acufeni Secondo gli studi di Tyler e Babin (1986) gli acufeni, similmente all’ipoacusia, possono essere classificati nelle seguenti tipologie:• Acufeni dell’orecchio medio• Acufeni neurosensoriali• Acufeni centrali Da molto tempo, è opinione comune che, indipendentemente dalla sua regione di origine,
Udito umano: il 1° dei 5 sensi che si forma nel feto
Udito umano: permette di trasformare le onde sonore in vibrazioni che entrando nell'orecchio, innescano impulsi nervosi che il nostro cervello vede come suoni.
Udito sopraffino = udito finissimo
Udito sopraffino o "udito finissimo" è un particolare "fenomeno" che permette di comprendere una conversazione anche in ambienti rumorosi. Questa capacità uditiva, è data da alcuni meccanismi cerebrali - una coppia di biomarcatori della funzione celebrale, uno rappresenta lo sforzo di ascolto e
Tumori dell’orecchio: sintomatologia e cura
Tumori dell'orecchio: sono molto rari, si stima che solo una o due persone su un milione ne siano affette. In più sono a "lenta crescita" questo significa che sono trattabili e avere ottimi risultati. Tumori dell'orecchio: possono essere benigni o maligni,
Tono puro e suoni complessi qual è la differenza
Tono puro - un suono si dice puro quando le particelle investite dall’onda sonora oscillano con moto armonico o sinusoidale: la frequenza di oscillazione delle particelle è la frequenza del suono puro.
Timpanogramma: studia il comportamento dell’orecchio medio
Timpanogramma: esame che studia il comportamento dell'orecchio medio; ed è un esame di tipo oggettivo. Impedenzometria timpanogramma -effettuato senza la collaborazione del paziente, ma attraverso una macchina. É utile per la valutazione o diagnosi di soggetti con problemi psichici o per
Timpanogramma piatto: cause e trattamenti
Timpanogramma piatto - quando la membrana timpanica non si muove in risposta a particolari variazioni di pressione esercitate all'interno del condotto uditivo esterno. Questo non è per forza indice di un abbassamento uditivo.
Test per l’autismo e ipoacusia sono collegati?
Le alterazioni della comunicazione sono tra i sintomi clinici più rilevanti e precoci nella manifestazione dell’autismo primario come pure nelle sindromi da alterazioni globali dello sviluppo psicologico