
Orecchie otturate: come prevenire questo fastidioso disturbo
Le orecchie otturate sono una fastidiosa condizione in cui si manifesta la sensazione di avere l’orecchio “pieno”, avvertendo una pressione interna.
L’udito è uno dei cinque sensi fondamentali per conoscere il mondo intorno a noi.
Avere l’orecchio ovattato significa sentirsi esclusi dall’ambiente circostante e non godere appieno del momento vissuto.
Scopriamo di più
Quali sono le cause delle orecchie otturate?
Ci sono molte ragioni per le quali le orecchie sono tappate, alcune delle quali sono temporanee, altre, invece, richiedono attenzione medica.
Una causa comune dell’orecchio tappato è senza dubbio l’accumulo di cerume.
Il cerume è una sostanza cerosa prodotta dalle ghiandole dell’orecchio che aiuta a proteggere l’orecchio dall’acqua e dalle infezioni.
Tuttavia, se il cerume si accumula eccessivamente, può causare ostruzione dell’orecchio e, quindi, la sensazione di avere le orecchie otturate.
Questo problema può essere risolto con la pulizia regolare dell’orecchio con acqua tiepida e la rimozione delicata del cerume (anche su aiuto medico, in condizioni più severe).
Un’altra causa comune delle orecchie tappate è la pressione dell’aria.
Quando si viaggia in aereo o in montagna, l’altitudine può causare la sensazione di orecchie otturate, causando temporaneamente la chiusura della tuba di Eustachio, un piccolo canale che collega l’orecchio medio alla parte posteriore del naso.
Questo problema può essere risolto con alcuni esercizi specifici per aprire la tuba di Eustachio, ad esempio il movimento mandibolare o con l’azione di deglutire ripetutamente.
Anche l’accumulo di catarro o la presenza di corpi estranei nel condotto uditivo possono provocare le orecchie ovattate.

Stappare le orecchie
I metodi per stappare le orecchie sono diversi e dipendono dalla causa scatenante.
In generale, ci sono alcune accortezze che puoi seguire, come:
- Soffiare delicatamente verso l’esterno: soffiare delicatamente attraverso il naso mentre vengono tappate le narici.
Ciò può aiutare a regolare la pressione dell’aria nell’orecchio e, di conseguenza, sbloccarlo. - Deglutire: la deglutizione può aiutare a sbloccare l’orecchio tappato.
Puoi provare a deglutire ripetutamente o a mangiare o bere qualcosa per stimolare lo sblocco delle orecchie. - Masticare: la masticazione può aiutare a regolare la pressione dell’aria nell’orecchio e sbloccarlo.
- Utilizzare gocce auricolari: ci sono alcune gocce auricolari disponibili in farmacia che possono aiutare a sciogliere il cerume e sbloccare l’orecchio. Tuttavia, è importante consultare il medico di riferimento o il farmacista prima di utilizzarle.
Inoltre, è importante evitare l’esposizione a rumori molto forti o prolungati e indossare dispositivi di protezione auricolare durante l’esposizione.
Se i sintomi persistono o peggiorano, è sempre meglio una consulenza medica per una valutazione accurata e una diagnosi corretta.
Nelle condizioni più severe e persistenti, i fastidi provocati dalle orecchie tappate possono causare danni all’udito.
Nei nostri centri troverai la professionalità e competenza degli audioprotesisti che si prenderanno cura del tuo udito, visita il sito e scopri tutti i servizi di FonUdito.