Chatta con noi su WhatsApp

Chiama il numero verde
800 864 599

0836 47 11 66

FonUdito

Orecchio bionico invisibile: come migliorare l’udito 

Orecchio bionico invisibile è una forma innovativa di tecnologia medica progettata per aiutare le persone con perdita dell’udito.

Grazie all’aiuto delle ultimissime tecnologie è possibile riacquistare l’udito attraverso un processore del suono che viene applicato poco dietro l’orecchio mediante un piccolo intervento chirurgico per l’installazione.

L’orecchio bionico invisibile è costituito da un microprocessore estremamente piccolo, che viene inserito direttamente nel canale uditivo dell’orecchio, chiamato comunemente impianto cocleare.
Questo particolare procedimento viene eseguito da un audiologo o un medico specializzato nell’installazione dell’apparecchio bionico.

L’impianto cocleare si differenzia dal classico apparecchio acustico per il suo funzionamento perchè cattura il suono e lo trasforma in segnali elettrici, che vengono, quindi, inviati all’interno dell’orecchio, stimolando il nervo uditivo e consentendo alla persona di percepire il suono.

L’impianto cocleare è una delle tecnologie più avanzate ed efficaci disponibili ad oggi.


L’impianto cocleare si differenzia dal classico apparecchio acustico per il suo funzionamento perchè cattura il suono e lo trasforma in segnali elettrici, che vengono, quindi, inviati all’interno dell’orecchio, stimolando il nervo uditivo e consentendo alla persona di percepire il suono.
L’impianto cocleare è una delle tecnologie più avanzate ed efficaci disponibili ad oggi.

Componenti dell’impianto cocleare

L’impianto cocleare è dotato di due parti principali: l’unità esterna ed interna.

La parte esterna, posizionata sopra l’orecchio, è composta da un microfono che cattura il suono ambientale, un processore audio che elabora e trasforma il suono in segni digitali e una bobina di trasmissione che invia i segnali all’unità interna.

Quest’ultima, invece, è composta da un ricevitore-stimolatore, che accoglie i segnali trasmessi dall’unità esterna, e da un elettrodo, che viene chirurgicamente inserito all’interno della coclea.
L’elettrodo è composto da un sottile filo che viene avvolto lungo la coclea, stimolando le terminazioni nervose dell’orecchio interno e inviando impulsi al cervello, che li interpreterà come suono.

Come funziona l’orecchio bionico?

Una volta inserito, l’orecchio bionico invisibile funziona utilizzando tecnologia avanzata per amplificare i suoni e trasformarli in impulsi elettrici che possono essere trasmessi direttamente al nervo uditivo.

’orecchio bionico invisibile è progettato per adattarsi perfettamente al canale uditivo, il che lo rende molto confortevole da indossare.
La tecnologia avanzata utilizzata nel dispositivo garantisce una qualità del suono eccezionale, consentendo alle persone di percepire i suoni in modo più nitido e preciso.

In definitiva, l’orecchio bionico invisibile rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia medica per le persone con perdita dell’udito, migliorando notevolmente la qualità della vita delle persone e aiutarle a sentirsi di nuovo parte del mondo che le circonda.