Chatta con noi su WhatsApp

Chiama il numero verde
800 864 599

0836 47 11 66

FonUdito

Otite interna, cause e sintomi del problema all’orecchio

Otite interna, conosciuta anche come labirintite, è un disturbo dell’orecchio interno che può causare notevoli disagi.

È importante capire le cause e i sintomi associati a questa condizione per affrontarla in modo efficace.

Scopriamolo nell’articolo

Infiammazione orecchio, da cosa è causata?

L’orecchio infiammato può essere innescato da diverse cause, tra cui infezioni batteriche o virali, come il raffreddore o l’influenza.

L’infiammazione dell’orecchio interno può anche essere dovuta a lesioni alla testa o all’orecchio, oppure a irritazioni chimiche.
Alcune condizioni mediche, come il diabete o l’artrite reumatoide, possono aumentare il rischio di sviluppare un’otite interna.

Disturbi e sintomi delle infiammazioni orecchio 

I sintomi dell’otite interna possono variare da paziente a paziente, ma solitamente includono vertigini o sensazione di instabilità, nausea, vomito e problemi di udito.

Tra i disturbi più comuni rientrano il movimento involontario degli occhi (nistagmo) e problemi di equilibrio. 
Questi sintomi possono essere debilitanti e compromettere la qualità della vita quotidiana.

Diagnosi e trattamento

Una diagnosi accurata è fondamentale per determinare il trattamento adeguato.
I medici specialisti possono ricorrere a test dell’udito e test di equilibrio, insieme a esami diagnostici come la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM), per confermare la presenza di un’otite interna.

Una diagnosi accurata è fondamentale per determinare il trattamento adeguato. 

I test dell’udito, insieme a specifici esami diagnostici, aiutano, quindi, ad individuare le cause sottostante l’infiammazione orecchio interno e individuare la migliore soluzione. 

Prevenzione, un fattore fondamentale

Mantenere una buona igiene delle orecchie, evitare l’esposizione a sostanze chimiche irritanti e trattare prontamente le infezioni dell’orecchio esterno può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare un’otite interna sono tra le azioni più comuni per prevenire l’otite.

Avviandoci verso la conclusione… 

Con una diagnosi tempestiva e trattamenti adeguati, è possibile affrontare efficacemente questa condizione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Hai bisogno di una valutazione del tuo udito?

I nostri audioprotesisti ti aspettano nei nostri centri, in tutta la provincia di Lecce.

Qui puoi visionare il centro più vicino a te… ti aspettiamo!